Alessandro Ricci | Globus appunti di geostoria e geopolitica
GLOBUS - Appunti di geostoria e geopolitica
Ep. 33 - Il lungo Autunno arabo
0:00
-14:32

Ep. 33 - Il lungo Autunno arabo

Il 17 dicembre del 2010 – esattamente 14 anni fa – Mohamed Bouazizi, un venditore ambulante tunisino esasperato dalle imposizioni fiscali e dal sistema politico corrotto di Ben-Ali, in segno di protesta si dava fuoco di fronte al governatorato di Sidi Bouzid. Era l’innesco di quella che sarebbe passata alla storia col termine “Primavera araba”, che ancora utilizziamo per riferirci a quel periodo e a quegli eventi. Mai nome fu meno azzeccato.

A distanza di quasi tre lustri, alla luce degli eventi occorsi e dell’attuale situazione siriana, occorrerebbe infatti non solo riconsiderare la terminologia che fu proposta all’epoca da Marc Lynch in un articolo apparso su Foreign Policy, ma anche vederne gli effetti di lungo periodo. Perché quella che ci ostiniamo ancora oggi a definire come “Primavera” sembra un lungo Autunno.

Discussione su questo episodio

Avatar di User